pascoli formazza agricola (4)
pascoli formazza agricola (9)

Alleviamo vacche di razza Bruna Alpina, tipica delle zone montane e particolarmente adatta alla caseificazione. Ci impegniamo ogni giorno per garantire il benessere animale, grazie a un’alimentazione tradizionale, al pascolo libero e all’impiego di tecnologie innovative che migliorano la qualità della vita delle nostre bovine e del latte di alta qualità che producono.

I nostri animali

Dai pascoli al formaggio: il nostro allevamento di Bruna Alpina

Screenshot
formazza agricola_allevamento di bruna alpina (5)

La nostra è una piccola mandria composta da circa 45 bovine in mungitura, tutte di razza Bruna Alpina.

Le nostre bovine stabulano nella stalla dove sono libere di muoversi, scegliendo se sostare nelle ampie cuccette, uscire nel paddock esterno, oppure di andare ad alimentarsi o anche di farsi mungere, secondo i loro ritmi e bisogni, in qualsiasi momento della giorno o della notte.

Questo equilibrio è possibile grazie a un moderno sistema automatizzato di mungitura robotizzata, che opera in autonomia e non richiede la costante presenza dell’uomo.

In questo modo le bovine non subiscono lo stress della mungitura forzata o della presenza, a volte stressante, dell’uomo: si rispettano i loro tempi naturali e si favorisce un benessere autentico, lasciando che vivano la loro quotidianità con tranquillità e libertà.

Per alimentare le nostre bovine utilizziamo esclusivamente foraggio aziendale, sfalciato in Val Formazza, ad un altitudine di 1250/1750 mt.

Sono tutti prati polifiti, flora nativa di questa particolare area alpina.

Il fieno viene raccolto ancora parzialmente umido, e si ultima l‘essicazione in fienile, ventilandolo con aria fredda. Alla fine del processo si ottiene un fieno di qualità eccellente, dove foglia e fiori vengono mantenuti integri, così come il colore verde e il profumo.

Questo andrà a costituire la scorta di alimenti per l’inverno, d’estate invece l’erba tal quale viene somministrata alle bovine, di cui ne sono golose! È un alimento prezioso anche per il loro benessere, in quanto apporta grandi quantità di vitamina E e di caroteni.

La scelta di alimentare i nostri animali solamente con erba e fieno, anziché con mais e insilati, si spiega con la volontà di valorizzare quello che il territorio di montagna ci offre e di puntare ad avere un latte di qualità anche se a discapito delle quantità.

Formaggi freschi e stagionati, yogurt cremosi e gelati artigianali

Solo prodotti di alta qualità, naturalmente prodotti con risorse locali